I multimetri elettrici sono strumenti davvero pratici e essenziali per chi lavora con l'elettricità. Vengono utilizzati per misurare varie quantità, come tensione, corrente e resistenza. Le misurazioni forniscono a elettricisti e ingegneri una comprensione di come l'elettricità si comporta all'interno di un circuito. Poiché molte persone usano i multimetri in tantissimi diversi lavori come la costruzione, l'ingegneria ed l'elettronica, essi sono molto utili in molte situazioni.
Il multimetro differenziale è uno strumento specializzato per misurare valori elettrici. Viene anche chiamato volt-ohm metro o VOM, che suona tutto elegante ma è solo un modo per raggruppare questo stesso strumento. Un multimetro è in grado di misurare una varietà di parametri come tensione, corrente, resistenza e altri valori elettrici. È ciò che rende questo uno strumento molto utile poiché può svolgere molti diversi compiti in un unico dispositivo.
Si possono trovare due tipi di multimetri: digitali e analogici. I multimetri digitali mostrano i risultati delle misurazioni su uno schermo che è abbastanza facile da leggere. Al contrario, i multimetri analogici utilizzano un ago mobile e la sovrapposizione per illustrare i risultati. I multimetri digitali sono spesso più precisi e più facili da leggere rispetto ai loro omologhi analogici, ma possono essere strumenti utili in alcune situazioni in cui non si richiede la massima precisione.
Se qualcosa va storto nei circuiti elettrici, può essere estremamente difficile determinare la causa del problema. È qui che avere un contatore elettrico può essere davvero utile! Ti può dire dove si trova il problema e cosa deve essere riparato, aiutandoti a far tornare tutto in funzione.
Spegni l'alimentazione: Assicurati che la corrente sia spenta prima di iniziare a controllare qualsiasi cosa. Lavorare con l'elettricità deve essere fatto in sicurezza, e sicuramente non vuoi farti scuotere da una scossa! Dopo aver spento la corrente, potrai selezionare l'impostazione del tuo multimetro: tensione, corrente o resistenza. Successivamente, posiziona delicatamente i terminali del multimetro sui componenti del circuito che stai testando fino a quando non avrai le letture.
Se stai usando un multimetro, selezionare l'impostazione corretta per la tua misurazione è fondamentale. Solo per darti un caso d'uso comune per entrambi, se stai smontando la batteria e vuoi sapere se è caricata o no, questo è il voltaggio anche se hai bisogno di un buon carico. Seleziona l'impostazione di corrente se vuoi misurare quanto elettricità scorre attraverso un circuito. Usa l'impostazione di resistenza se vuoi controllare quanto facilmente l'elettricità può scorrere attraverso un circuito.
Assicurati di aver selezionato la gamma appropriata sul tuo multimetro. Con una gamma impostata troppo bassa, potresti non registrare una lettura accurata, il che può portare a confusione.